I Magnifici Giardini della Reggia di Caserta: Un Capolavoro Italiano
28 Febbraio 2025La Reggia di Caserta, spesso definita la “Versailles italiana”, si erge maestosa nella provincia di Caserta, in Campania. Se i suoi sontuosi interni lasciano a bocca aperta, sono forse i suoi straordinari giardini a rappresentare il vero capolavoro di questo complesso monumentale. Un tripudio di fontane, cascate, sculture e vegetazione che si estende per chilometri, raccontando una storia di potere, bellezza e ingegno umano. Le Origini di un Sogno Reale La storia della Reggia di Caserta inizia nel 1750, quando Carlo di Borbone, re di Napoli, decise di costruire una residenza che potesse competere con la magnificenza di Versailles. Per…
Positano tra terra e cielo.
Amici bentornati, Positano è una meta che custodisco nel cuore e appena possibile vado ad ammirarla. Incastonata tra le scogliere della Costiera Amalfitana, Positano si erge dal mare come un presepe colorato, un mosaico di case pastello che si arrampica…
Il Rione Sanità a Napoli: Un viaggio tra storia, cultura e mistero
Wanderlust bentornati, sono stata invitata a visitare il Cimitero delle Fontanelle a Napoli e le emozioni che ho provato sono talmente intense che raccontarlo è stato davvero difficile. Il rione Sanità, uno dei quartieri più affascinanti e autentici di Napoli,…
Procida. L’isola magica
Bentornati amici viaggiatori, mentre scorrevo le foto del mio ultimo viaggio a Procida ho pensato di scriverne per darle il giusto risalto visto che, secondo me, è un’isola troppo sottovalutata ma meravigliosa al pari delle sue colleghe Ischia e Capri.…
Scopri Marina della Lobra: Il Cuore Autentico di Massa Lubrense
Fra le meraviglie della Costiera Sorrentina, Marina della Lobra si distingue come luogo intriso di storia, bellezza naturale e autentica tradizione marinaresca. Questo piccolo borgo situato nel cuore di Massalubrense offre un’esperienza unica per gli amanti delle tranquillità. Il suo…
“Marina di Puolo: Il Borgo Segreto della Penisola Sorrentina da Scoprire”
Bentornati viaggiatori oggi esploriamo la bellissima Marina di Puolo, una piccola frazione costiera situata tra Sorrento e Massa Lubrense, lungo la penisola sorrentina, affacciata sul golfo di Napoli. Conosciuta per le sue acque cristalline, la spiaggia di ciottoli e il…
Nisida: L’Isola che Non È un’Isola e le Sue Leggende
Nisida, una piccola isola situata nel Golfo di Napoli, è un luogo ricco di fascino, storia e mistero. Anche se tecnicamente non è più un’isola, essendo collegata alla terraferma tramite una sottile striscia di terra, Nisida conserva ancora l’atmosfera unica…
Alla Scoperta del Palazzo Reale di Napoli: Un gioiello storico nel cuore della città
Viaggiatrici e viaggiatori bentornati, Immagina di varcare le soglie di un luogo dove la storia si intreccia con la magnificenza architettonica, trasportandoti in un’epoca di splendore e nobiltà. Questo luogo magico è il Palazzo Reale di Napoli, un gioiello…
Il Sentiero degli Dei a Positano. Un’Avventura Tra Cielo e Mare
Viaggiatrici e viaggiatori bentornati, oggi vorrei condurvi su un sentiero tra i più belli del mondo. L’Italia è rinomata per la sua bellezza naturale e la Costiera Amalfitana è una delle gemme più scintillanti della sua corona.…
La Leggenda di Montepertuso: Il Cuore Nascosto della Costiera Amalfitana
Viaggiatrici e viaggiatori bentornati, La Costiera Amalfitana è famosa per le sue scogliere spettacolari, i panorami mozzafiato e le pittoresche cittadine affacciate sul mare. Ma tra le sue bellezze naturali e culturali, si cela una leggenda affascinante che aggiunge un…
Risvegliando l’Antica Pompei. Un viaggio straordinario.
Viaggiatori bentornati, oggi ci avventureremo in uno dei siti più visitati al mondo ovvero “gli Scavi di Pompei“. Pompei, una città sepolta sotto la cenere e la lava del Vesuvio nell’anno 79 d.C., è uno dei siti archeologici…